Ortopedia sanitaria

Calze Terapeutiche SU MISURA – nel nostro centro il “fuori misura” per te!

Le calze terapeutiche sono veri e propri dispositivi medici, non ci si può improvvisare acquirenti così come non ci si può improvvisare rivenditori autorizzati e competenti: devono essere prescritte da uno specialista (possibilmente un linfologo o un flebologo) e vendute presso punti vendita autorizzati dove il personale sia stato adeguatamente formato, inoltre se la nostra patologia crea dei dismorfismi importanti è necessario che per trattare questa patologia si acquistino calze terapeutiche su misura.

Le calze terapeutiche, tramite un’azione meccanica di compressione, prevengono il peggiormento di alcune patologie molto fastidiose quali la trombosi venosa profonda e i linfedemi.

Proprio per svolgere al meglio questa loro azione meccanica devono avere una compressione garantita alla caviglia di 18 mmHg. Questa compressione dovrà esercitarsi al 100% alla caviglia e andrà poi degradando col salire della gamba e aiuterà il flusso circolatorio impedendo la stasi, che sia esso sanguigno o linfatico. Solitamente verso la coscia avremo un 70% residuale di compressione e alla coscia un 40%.

Le calze terapeutiche sono presenti sul mercato con 4 diversi livelli di compressione identificati median

te le Classi:

Classe 1 – CCL 1 con 18-21 mmHgClasse 2 – CCL 2 con 23-32 mmHg
Classe 3 – CCL 3 con 34-46 mmHg
Classe4 – CCL 4 oltre i 49 mmHg

Le calze terapeutiche hanno diverse fogge per andare incontro alle diverse esigenze di utilizzo e di patologia,  possono essere portate a gambaletto, autoreggenti (con o senza silicone), collant (con tassello che aiuta la vestibilità o senza) e monocollant nel caso in cui l’ arto da trattare sia uno solo o che si vogliano trattare entrambi gli arti con misure differenti.

Il giusto grado di compressione da utilizzare per trattare la stasi viene scelto dal medico prescrittore, come indicazioni massimali potremmo dire che la prima e la seconda classe sono usate nel trattamento di varici anche con complicanze cutanee, trombosi venosa superficiale o profonda, e nelle ulcere varicose (se non guarite le calze andranno protette con una sottocalza). Mentre nel caso di linfedemi gravi o molto gravi occorrono calze di terza o quarta classe di compressione.

Tonus vanta una quarantennale esperienza nella fornitura di calze terapeutiche e il nostro personale viene formato e aggiornato annualmente su tutte le innovazioni e le migliorie presentate nel settore. Oltre a trovare nel nostro negozio le migliori calze presenti sul mercato, con un vasto assortimento di marchi e di tessuti, abbiamo grande esperienza anche nel trattamento delle gambe cosiddette “Fuori Misura Standard con elefantiasi da lieve a severa”.

Il nostro personale dedicato provvederà a prendere la misura delle gambe e a commissionare presso il fornitore più adeguato le CALZE su MISURA perfette per voi.

8 thoughts on “Calze Terapeutiche SU MISURA – nel nostro centro il “fuori misura” per te!

  1. Antonia ha detto:

    Avrei bisogno di un monocollant classe 2 punta aperta , per un ragazzo alto 1,87 e magro.Quelli acquistati sono corti e tendono a scendere.Una giusta calza ,sarebbe l unica opportunità per rimandare l intervento.Se le mando le misure prese al risveglio da una brava sarta, potrebbe realizzare il monocollant? gGrazie

    1. Lara ha detto:

      Le rispondo in privato

  2. Denis Peresson ha detto:

    Buon giorno,
    avrei bisogno di calze antitrombo per mia moglie che è molto magra causa malattia,
    è possibile ordinare su misura?
    grazie mille

    1. Lara ha detto:

      Purtroppo le calze su misura si fanno solamente con le misure prese in sede, sono calze che richiedono una misurazione accurata e non hanno possibilità di reso. Possiamo ordinarle per la vendita on line solo in presenza di calze già precedentemente eseguite e con un codice di riordino che le identifichi perfettamente al fornitore

  3. Santo ha detto:

    Avete calze a compressione su misura personale mutuabile?

    1. Lara ha detto:

      Su misura le calze le vendiamo solo se le misure le prendiamo noi direttamente nel nostro centro, o in presenza di un codice di riordino. Le calze su misura non sono restituibili.

      Siamo in grado di fornirle in convenzione con ASl e INAIL

      Spero di aver risposto alla sua domanda

  4. maria ha detto:

    salve, se conto le calze comprate in sanitaria forse arrivo a 15 paia tra gambaletti, collant, gambaletti senza punte ecc…
    sono costretta a comprare la 3^ misura in riferimento alla circonferenza , ma dovrei usare la prima misura per la mia altezza e allora i dispositivi comprati mi vanno lunghi al piede, mi scendono e mi segnano le gambe tanto da provocarmi tagli alla pelle.
    E allora la misura dovrebbe riguardare il numero di scarpa, la circonferenza della caviglia , la circonferenza del polpaccio prese di mattina e L ‘ALTEZZA DELLA GAMBA FINO ALLA PIEGATURA DEL GINOCCHIO.
    Perché le aziende non fanno anche calze e gambaletti differenziati come altezza?
    come faccio ad avere un gambaletto a misura?

    1. Lara ha detto:

      In realtà se parliamo di calze terapeutiche di classe 1 – 2- 3 le calze spesso sono proposte (dal gambaletto al collant), in 2/3 lunghezze e spesso anche in 2 larghezze diverse per polpaccio e cosce. Potrebbe farmi avere le misure di Giro caviglia sopra al malleolo parte sottile Giro polpaccio parte più laga Giro coscia parte più larga appena sotto all’inguine Lunghezza tallone – interno ginocchio Lunghezza tallone – interno inguine Altezza totale persona Numero di piede Larghezza collo del piede nella parte più spessa

      Possiamo vedere quale calza fa al caso suo

      Per le calze riposanti invece, la tendenza è più standard

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *